Carlo Puccini Cornici

Carlo Puccini Cornici
Materiali:
 LA TRADIZIONE DELL'ARTIGIANATO 

Fiorentino DOC, dopo aver studiato l’arte dell’intaglio del legno ed essersi specializzato nei più prestigiosi atelier della sua città, nel 1991 apre la sua bottega artigiana ed inizia a insegnare l’arte dell’intaglio e del restauro.
Durante tutta la sua carriera, Carlo Puccini si è dedicato ad affinare la tecnica dell’arte di fare cornici, quell’eredità artistica trasmessa, con passione e dedizione, di generazione in generazione, tra le botteghe artigiane di intagliatori fiorentini. Accanto alla produzione di oggetti intagliati, la sua bottega produce cornici e restaura legni antichi per conto del Museo di Villa La Petraia, a Firenze, e per pinacoteche e importanti famiglie. Convinto del valore artistico e creativo della manualità che sta alla base del lavoro artigiano, nelle sue creazioni ama realizzare, su disegno o indicazione del cliente, oggetti unici e realmente personali. Come naturale conseguenza del cambiamento dei tempi e delle mode, anche la bottega si è adattata e aperta alla modernità, offrendo una grande varietà di articoli che spaziano dalle specchiere, alle console, alle applique, ed oggetti ornamentali vari.

Attività: Arte dell'intaglio del legno - cornici, specchiere e oggettistica artistica.

Galleria fotografica

carlo-puccini-2
baroccasito
guantiera-sito_-300x251
applique-grande
litghtings-4
and_3721
reliquiario